Temi federali
Temi federali

5G: niente complotti, solo sano realismo

Uno, due, tre, quattro… e cinque! Siamo arrivati alla tecnologia di quinta generazione: tutti ne parlano, tutti la usano, ma tanti la combattono. Ma che cos’è esattamente il 5G e cosa porta di nuovo?? Innanzitutto, va detto che il 5G è una tecnologia particolare: esso permette infatti di aumentare l’efficienza energetica, le sue reti sono flessibili, programmabili e sicure, e permette di …

La RFFA s’ha da fare

La riforma fiscale e finanziamento dell’AVS è complicata e intrigante ma allo stesso tempo molto importante, per noi giovani in particolare. Per ogni franco di gettito fiscale perso a causa della riforma dell’imposizione delle imprese, un altro franco sarà versato nelle casse dell’AVS. Rappresenta un buon compromesso politico che permette al nostro Paese di restare attrattivo e competitivo, adeguando le leggi agli standard dell’UE e …

RFFA: attrattivi e competitivi

La RFFA è importante per tutti, giovani in particolare, e non solo perché ci permette di esprimerci in votazione popolare il prossimo 19 maggio. È importante anche perché tocca due temi fondamentali per il futuro: tasse, pensioni e soprattutto soldi. Ma partiamo dalla premessa che non bisogna confondere il meccanismo costituzionale con quello legislativo: il tanto invocato principio dell’unità della materia vale …

Abolire il canone significa abolire il servizio pubblico

“La radio e la televisione contribuiscono all’istruzione e allo sviluppo culturale, alla libera formazione delle opinioni e all’intrattenimento. Considerano le particolarità del Paese e i bisogni dei Cantoni. Presentano gli avvenimenti in modo corretto e riflettono adeguatamente la pluralità delle opinioni.” Costituzione federale Questo è quanto prevede l’articolo 93 capoverso 2 della nostra Costituzione federale. Con l’oggetto in votazione il prossimo 4 …

L’apatia dei giovani in politica

Disinformazione, disinteresse e lontananza, sono questi i pregiudizi che regnano nella società nei confronti dei giovani. Dalla mia esperienza posso dire che non è così; questa impressione può però facilmente crearsi perché i giovani non partecipano, visto che spesso sono oberati dai materiali e informazioni di voto ufficiali e quindi non possono formarsi un’opinione fondata. Parlare di politica tra giovani diventa sempre …