Le future generazioni gravate dal debito pubblico? Certo che no!

Manca poco alla votazione di questo fine settimana, e sul piano cantonale il popolo ticinese deciderà che indirizzo dare alla politica finanziaria dei prossimi anni: sceglierà se vorrà essere lungimirante ed offrire alle future generazioni una certa garanzia oppure se restare bloccati nell’immobilismo ideologico. Notando le cifre esposte dal comitato di sostegno al decreto legislativo concernente il pareggio dei conti del Cantone …

NO all’iniziativa 99%

Articolo pubblicato l’11 agosto su laRegione nella sezione “Il dibattito” Troppa ideologia e poco realismo In questo periodo di incertezza una cosa è certa: l’iniziativa 99% della Gioventù socialista vuole rompere il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato aumentando eccessivamente la tassazione sui redditi da capitale. Per quali motivi? Gli iniziativisti propongono argomenti molto appetibili: introdurre giustizia fiscale attraverso una accentuata …

Il mio impegno per Locarno – candidato al Municipio e al Consiglio comunale

È con grande piacere che mi presento quale candidato al Municipio e al Consiglio comunale in vista delle prossime elezioni. Sono Daniel Mitric, ho 24 anni, sono nato a Locarno e attualmente sono studente di diritto al master all’Università di Lucerna. Nonostante la mia giovane età, sono affezionato al partito: infatti sono anche presidente dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi da più di …

Mancano 5 minuti a mezzanotte, agiamo ora

I problemi finanziari della previdenza per la vecchiaia sono ben noti e difficilmente contestabili. I Giovani Liberali Radicali stanno raccogliendo le firme per la loro «Iniziativa sulle pensioni» che chiede che a partire dal 2032 uomini e donne vadano in pensione a 66 anni. Da quel momento in poi, l’aumento verrebbe legato all’aspettativa di vita, che si tradurrebbe in un aumento annuale …

La ricerca e la formazione non hanno confini!

L’iniziativa contro gli accordi bilaterali non concerne unicamente l’accordo sulla libera circolazione delle persone ma anche l’accordo sulla ricerca, tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea. Come anche la pandemia di coronavirus ha dimostrato, nell’ambito della ricerca non si può agire in solitaria ma sono indispensabili collaborazioni a livello internazionale. Se l’iniziativa verrà accettata, questo sarà un duro colpo per le nostre …

LOCARNO NON PUÒ RESTARE SENZA FILM IN ESTATE

Va riconosciuto che questa situazione legata al nuovo coronavirus sia stressante quanto preoccupante, in particolare per quegli attori che con il loro piccolo cercano di contribuire ad una Cultura migliore e più innovativa. Nei mesi estivi, Locarno e il Locarnese più in generale diventano la capitale della Cultura, offrendo a tutte le fasce della popolazione un’offerta senz’altro impeccabile di possibilità di svago …

Sostenibilità dell’AVS, ora più che mai

Raccontiamoci la verità: il crash previdenziale sarà sempre più realtà se non ci rimbocchiamo le maniche ora, e l’impatto sarà tanto forte da avere forti ripercussioni sulle future generazioni. Le preoccupazioni e i problemi in cima alla classifica che i cittadini rilevano, purtroppo, continuano ad essere sempre gli stessi: AVS e previdenza per la vecchiaia. Questi due grandi temi, sono anche gli …

La carica dei 400!

Alle recenti elezioni federali i più giovani si sono recati al voto, un dato che sin dall’inizio mi ha rallegrato e dà fiducia per il futuro: i giovani non possono limitarsi a stare alla finestra e guardare cosa succede all’esterno, quindi è buona cosa che i giovani vadano alle urne, ma è pure necessario che i giovani siano pronti a lanciarsi nella …

La Svizzera a Locarno!

Il congresso nazionale dei Giovani Liberali Radicali Svizzeri viene organizzato in Ticino. Già nel 2014 più di 200 giovani si sono ritrovati a Lugano per una 72 ore di lavori e divertimento. Quest’anno, nell’anno del centenario di GLRT, il movimento giovanile svizzero si riunisce a Locarno: ma perché Locarno? Locarno è l’unica Città che da oltre 100 anni ha un sindaco liberale …